Cosa facciamo
L'attività
Pur occupandoci anche della costruzione di nuovi immobili, gli ambiti che impegnano principalmente la nostra attività sono il restauro ed il risanamento delle opere pubbliche; in particolare modo la conservazione ed il recupero del patrimonio storico – artistico nell’intera area del Friuli-Venezia Giulia. Tra gli interventi effettuati, da ricordare, quello della Basilica di Aquileia, del campanile della Cattedrale di San Giusto e molti altri.
Siamo inoltre specializzati nella manutenzione strutturale e nell’adeguamento antisismico di scuole, edifici pubblici e privati e luoghi di culto.
Infine, la Cramer & Figli è tra i fondatori del Consorzio Costruttori e Affini (C.C.A.), che in passato ha ricevuto la concessione per la riqualificazione di un’area del Porto Vecchio di Trieste.
Certificazioni
La ditta possiede tutte le certificazioni necessarie nel campo dell’edilizia; è iscritta alla Camera di Commercio di Trieste dal 1967 e possiede l’attestazione SOA per:
- Cat. OG1 Classifica IV-BIS
- Cat. OG2 Classifica IV
- Cat. OG3 Classifica II
- Cat. OG11 Classifica I
Altre certificazioni
L’impresa possiede inoltre la certificazione UNI EN ISO 9001:2015, che definisce a livello mondiale in che modo un’organizzazione deve strutturarsi affinché possa avere il maggior successo in termini di qualità relativamente ai propri prodotti, e la certificazione UNI EN ISO 14001:2015, che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale che un’organizzazione può utilizzare per sviluppare le proprie prestazioni ambientali.
Inoltre, in corso di certificazione, UNI EN ISO 45001:2023 che riguarda il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Richiedi un appuntamento
Cramer Giovanni & Figli Snc
Potete contattare la ditta telefonicamente al numero
040 313177.
- V. Belpoggio 4 - 34123 Trieste (TS)
- Tel. +39 040313177
- Email: info@cramercostruzioni.com
- PEC: cramercostruzioni@legalmail.it